Monoclorammina:

Alta stabilità in acqua

Grazie alla sua composizione, la monoclorammina è considerato il miglior biocida per applicazioni
sia in acqua calda sanitaria che in acquedotti o torri evaporative.

Risulta essere molto efficace e stabile dove molti altri biocidi falliscono, in regimi a basso flusso di concentrazione.

Stabile in pH sopra il 7.2

Guarda il grafico qui a fianco…

Mostra come la concentrazione di queste tre molecole si comporta all’aumentare del pH.

 

  • Stabilità in acqua: la monoclorammina è molto stabile anche in pH sopra il 7.2
  • Sottoprodotti: nessuna formazione di sottoprodotti tossici come le di- e tr- clorammine

Disinfettanti a confronto

pH in acqua potabile:

  • La monoclorammina è presente al 100% della sua forma attiva.
  • Si dimostra un forte biocida con bassa attività corrosiva
  • L’acido cloridrico, invece, si manifesta sotto forma di una miscela
  • Il cloro perde la sua attività biocida quando il pH aumenta mentre mantiene il suo potere ossidante molto rischioso per il problema della corrosione

La monoclorammina è un disinfettante adatto sia per acqua calda che fredda ed è ammessa nell’acqua potabile fino ad una concentrazione di 3 mg/l secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e 4 mg/l per l’Environmental Protection Agency (EPA) americana.

Massima penetrazione del Biofilm

A confronto di altri disinfettati la monoclorammina ha un minore potere ossidante e questo permette: la massima penetrazione del biofilm senza intaccare ogni tipo di tubature.

La monoclorammina è una molecola estremamente stabile ed in grado di penetrare gli starti profondi del biofilm, raggiungendo i batteri (come la Legionella), proprio là dove questi trovano protezione e nutrimento. Infatti, la sua minore reattività e la sua alta stabilità in acqua le permette di non esaurire il suo potere disinfettante nei primi strati organici, ma di raggiungere la parte più profonda, dove esplica la sua azione battericida. Grazie al suo blando potere ossidante inoltre, la monoclorammina manifesta elevata compatibilità con tutti i materiali presente nelle reti idriche, sia di tipo metallico che plastico

Scopri le soluzioni per il tuo settore

Mondo sanitario

Industrie

Hotelerie e Centri Benessere

Acquedotti

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA TECNOLOGIA SANIPUR? CONTATTACI!