Monoclorammina, soluzione per il trattamento dell’acqua fredda e calda di grandi edifici

monoclorammina

Monoclorammina, cos’è

 

La monoclorammina (NH2Cl) è un disinfettante a base di cloro utilizzato per il trattamento dell’acqua potabile fin dall’inizio del Novecento.

La monoclorammina viene usata come soluzione per il trattamento dell’acqua fredda e calda sanitaria a livello di grandi edifici quali ospedali, altre strutture sanitarie, hotel, impianti industriali e torri evaporative, al fine di garantire un adeguato controllo del rischio di proliferazioni dei patogeni acquicoli, con particolare riferimento a batteri del genere Legionella e Pseudomonas

Monoclorammina come disinfettante, domande frequenti

Qual è l’efficacia della monoclorammina contro la Legionella?

Studi condotti dalla Prof.ssa Coniglio e dai suoi collaboratori al Dipartimento di Igiene e Salute Pubblica dell’Università di Catania dimostrano chiaramente l’efficacia della monoclorammina nell’eliminazione di contaminazioni da Legionella, anche consistenti e persistenti, dagli impianti di distribuzione dell’acqua calda sanitaria. Sei  anni di

monitoraggio microbiologico dell’acqua dal gruppo coordinato dal Dott. Farina dell’UOC Microbiologia e Virologia all’ Ospedale Papa Giovanni XXIII, Bergamo confermano l’assenza di Legionella, e riportano risultati altrettanto soddisfacenti anche per altri batteri (Pseudomonas aeruginosa, Stenotrophomonas maltophilia e Acinetobacter baumanni) e funghi (Aspergillus spp., Fusarium spp.).

Usare la monoclorammina per la Legionella è corretto?

La prevenzione e l’eliminazione del batterio Legionella è normata dal diritto nazione e internazionale. È stata l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) a indicare la monoclorammina tra i principali disinfettanti contro questo patogeno. Viene nominata anche nelle Linee Guida EuropeeEuropean Technical Guidelines for the Prevention, Control and Investigation of Infections Caused by Legionella species”.

Quali sono i benefici della monoclorammina rispetto ad altri disinfettanti?
  1. La monoclorammina elimina la Legionella e altri batteri dall’acqua in maniera efficace. 
  2. Non ha sottoprodotti tossici. 
  3. Evita il pericolo di corrosione nei sistemi idrici trattati.
  4. Ha un’alta stabilità del pH.
  5. Penetra efficacemente il biofilm per eradicare del tutto la Legionella dall’acqua sanitaria o industriale.
La monoclorammina è un biocida?

Sì, secondo la legislazione europea rientra nella categoria dei biocidi, ovvero quelle sostanze che distruggono, eliminano, controllano o rendono innocui gli organismi nocivi. Nel caso della monoclorammina, la Legionella e altri batteri presenti nell’acqua. 

Secondo quanto stabilito dall’Art. 95 del BPR (Regolamento Europeo Biocidi), a partire dal 1° settembre 2016, i prodotti biocidi possono essere immessi sul mercato solo se il produttore/fornitore è presente nella lista dei prodotti/fornitori autorizzati.

Sanipur è presente su questa lista e in virtù dei dati forniti all’interno del dossier è autorizzata alla commercializzazione di monoclorammina quale prodotto biocida per trattamento dell’acqua potabile. Siamo l’unica azienda italiana che produce monoclorammina in situ garantendone la purezza.

Quale dei prodotti Sanipur sfrutta la monoclorammina?

Con SANIKILL la monoclorammina viene prodotta direttamente in situ, all’interno del flusso d’acqua, e dosata in base alle esigenze del sistema idrico da disinfettare. In questo modo non ci sono rischi di stoccaggio e accumuli in serbatoi che causano la formazione di sottoprodotti, residui dannosi e sprechi inquinanti.

La monoclorammina può rovinare i sistemi in cui viene inserita?

No, perché ha una compatibilità altissima con la maggior parte dei materiali. Acciaio inox, acciaio al carbonio, PPr, PE, multistrato, sono solo alcuni dei materiali su cui è stata testata, senza mai creare danni da corrosione o intaccare l’integrità del sistema idrico. 

Come posso usare la monoclorammina per disinfettare l’acqua?

Per maneggiare prodotti chimici bisogna sempre affidarsi a professionisti del settore. Il servizio a 360° di Sanipur offre anche il trasporto e il travaso sicuro della monoclorammina all’interno dei sistemi idrici di strutture sanitarie, industrie, strutture ricettive, ecc. 

I patogeni dell’acqua non saranno
più un problema!

Scarica la guida gratuita per scoprire perché SANIKILL
è la prima tecnologia a base di monoclorammina.

X
SCARICA LA GUIDA

    I 5 benefici di SANIKILL

    Attraverso l’uso della Monoclorammina

    Penetrazione Biofilm

    Alta stabilità

    No corrosione

    No Sottoprodotti

    Regolamento Europeo Biocidi

    La scienza che c’è dietro

    La chimica del cloro

    Volatilità

    Rispetto dei materiali

    Scopri la tecnologia

    Referenze scientifiche

    VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA TECNOLOGIA SANIPUR? CONTATTACI!