Monoclorammina: la chimica del cloro

 

La letteratura e le ricerche scientifiche dimostrano che la monoclorammina è il miglior disinfettante a confronto di altri a base di cloro.

Cloro e biossido di cloro

 

Analizziamo insieme la chimica del cloro:

Il Cloro/Ipoclorito è considerato il disinfettante meno efficace: altamente corrosivo nei confronti delle tubazioni metalliche e plastiche; la formazione di sottoprodotti (THM) tossici fortemente dipendenti dal pH.

Il biossido di cloro è un disinfettante molto efficace quanto basta per fornire un buon rimedio, ma è molto aggressivo su tutti i materiali delle tubazioni; inoltre è un gas e quindi è difficile da mantenere stabile in residui di acqua calda.

La tecnologia della monoclorammina

 

La monoclorammina è il disinfettante a base di cloro ed è un biocida prodotto in situ da acido ipocloroso e il sale di ammonio.

Ha la capacità di essere molto efficace anche ad una concentrazione di 2-3mg/l  dove può eliminare una colonizzazione dello 0% entro poche settimane di applicazione. Lo dimostrano i fatti, guarda il grafico qui a fianco…

Grazie alla sua stabilità è molto efficace sia in acqua potabile, che in un complesso sistema idrauluco.

La chimica del cloro e della monoclorammina

Guarda le formule chimiche qui a lato…

L’acido ipocloroso e la monoclorammina hanno una struttura chimica molto simile mentre il biossido di cloro è completamente diverso. Questo perché l’atomo di Cl ha lo stesso stato di ossidazione nelle prime due molecole. Acido ipocloroso e monoclorammina sono considerate “molecole sorelle”.

Perché, allora il primo è considerato un acido e il secondo più come una base? Questo a causa del diverso comportamento del loro atomo partner. L’ossigeno è considerato un atomo duro, mantiene molta della densità di elettroni vicino a se stesso e questo dà origine a forti ossidanti: il cloro, impoverito da elettroni, tende a rompere il legame con l’ossigeno alla ricerca di un partner.

L’azoto è un atomo morbido e la molecola che genera – monoclorammina, NH2Cl – è meno ossidante rispetto a quello dell’ossigeno: il cloro è meno incline a rompere il legame con l’azoto poiché questo tene a condividere i suoi elettroni con gli altri atomi.

Scopri le soluzioni per il tuo settore

Mondo sanitario

Industrie

Hotelerie e Centri Benessere

Acquedotti

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA TECNOLOGIA SANIPUR? CONTATTACI!