Come tutti ormai sappiamo i sintomi che sono caratterizzanti della malattia nota come COVID-19 sono principalmente difficoltà respiratoria, polmonite e febbre molto alta. Questi sintomi però sono comuni anche ad una malattia che ha interessato le cronache giornalistiche nel settembre 2018 (e non solo).
Trattamento anti Legionella
Emergenza COVID-19 & Legionella: informazioni utili per i riuniti odontoiatrici
La fase 3 è la fase delle riaperture, come evitare una nuova emergenza sanitaria? Il trattamento dell’acqua per un’adeguata prevenzione del rischio legionella nei riuniti odontoiatrici durante la fase di riapertura.
Emergenza COVID-19 & Legionella: informazioni utili per le strutture ricettive
La fase 3 è la fase delle riaperture: come evitare una nuova emergenza sanitaria. Il trattamento dell’acqua per un’adeguata prevenzione del rischio legionellosi nelle strutture ricettive durante la fase di riapertura.
Emergenza COVID-19: non dimentichiamoci dell’acqua (e della Legionella)
Il trattamento acqua durante la pandemia: le reti idriche delle strutture temporaneamente chiuse, vanno inevitabilmente incontro al rischio di stagnazione, che determina un incremento del rischio di proliferazione di batteri potenzialmente pericolosi come la Legionella. Leggi la guida per scoprire come ridurre il rischio.
Monoclorammina per la prevenzione del rischio Legionellosi
La monoclorammina (NH2Cl) è un disinfettante a base di cloro utilizzato per il trattamento dell’acqua potabile fin dall’inizio del Novecento. Numerose sono le evidenze scientifiche che attestano l’efficacia di SANIKILL, la monoclorammina, per la prevenzione del rischio Legionellosi.
La Legionella nelle Torri Evaporative: l’obbligo di catasto per le aziende della Lombardia
Le linee guida, redatte da ATS Brescia, per minimizzare e mantenere sotto controllo la contaminazione da Legionella. Questo sarà possibile grazie alla redazione del catasto regionale torri di raffreddamento.
Acqua: sorvegliato speciale dei nostri comuni
Negli ultimi anni il numero di test eseguiti per verificare la qualità microbiologica dell’acqua è in costante aumento, questo per garantire un controllo continuo della qualità dell’acqua evitando spiacevoli casi di legionella nell’acquedotto.
La soluzione corretta per la Sanificazizone dell’Acqua
Quando si deve scegliere che tipo di soluzione adottare per la sanificazione delle acque bisogna tener conto di una serie di fattori.
È necessario definire le esigenze specifiche della realtà su cui si intende intervenire: qual è l’entità del rischio a cui è esposta? Conosco i materiali che compongono la rete idrica? Sono stati individuati tutti gli impianti potenzialmente sensibili al problema? Esiste un piano di manutenzione aggiornato? leggendo questo articolo avrai una guida per la tua scelta corretta.
La prevenzione della Legionella nelle torri evaporative
Il massivo contagio di Legionella avvenuto nell’estate del 2018, ha messo in luce una carenza molto importante: la mancanza di linee guida che regolamentassero la bonifica periodica delle torri evaporative. Infatti l’ATS di Brescia ha istituito delle linee guida in ambito prevenzione torri evaporative.